Ipofosfatemia cronica: differenze nella diagnosi in bambini e adulti, Prof.ssa Brandi all'ECE 2024

L'ipofosfatemia è una condizione caratterizzata da bassi livelli di fosforo nel sangue ed è un disturbo raro che può essere causato da varie patologie, rendendo così realmente difficile definire l'esatta diagnosi. In occasione della 26^ edizione dell'European Congress of Endocrinology, tenutosi quest'anno a Stoccolma, è intervenuta la Professoressa Maria Luisa Brandi, eminente personalità nel settore dell'endocrinologia e del metabolismo osseo che, insieme alla celeberrima Professoressa Outi Mäkitie, hanno esposto le difficoltà nel raggiungimento dell'esatta diagnosi per pazienti con ipofosfatemia in età adulta e pediatrica, portando anche alcuni casi concreti. Questo video fà appunto parte della presentazione della Professoressa Brandi all'ECE 2024 ed espone i punti salienti poi approfonditi negli interventi di Stoccolma. Il video è in lingua Inglese, ma è sempre possibile attivare l'opzione "sottotitoli" con la funzionalità di "traduzione automatica" in Italiano. Per quanti vogliano visualizzare l'intervento completo si ricorda il link ufficiale, con possibilità di download delle slides: https://cor2ed.com/n-connect/programmes/chronic-hypophosphatemia-children-adults/ ECE 2024: https://www.ese-hormones.org/education-and-training/european-congress-of-endocrinology/ece-2024/ FIRMO: https://www.fondazionefirmo.com/content/ipofosfatemia-cronica-diagnosi-differenziale-bambini-e-adulti-allece-2024-con-la-profssa
Data video: 
22 Maggio 2024