INDAGINE PAZIENTI IPOPARATIROIDISMO

Se soffri di ipoparatiroidismo la tua esperienza è preziosa! Stiamo conducendo un’indagine gratuita e anonima per raccogliere dati reali che aiutino a migliorare la comprensione e la gestione di questa patologia. Partecipare significa contribuire concretamente alla ricerca e alle future strategie di trattamento. Un piccolo gesto che può portare grandi cambiamenti: dedica pochi minuti per raccontare la tua esperienza e aiutarci a costruire un futuro migliore per tutti i pazienti affetti da ipoparatiroidismo. Unisciti a noi, la tua voce conta.

I dati raccolti verranno utilizzati, in forma anonima ed aggregata, per l’ottenimento di statistiche atte ad approfondire i diversi aspetti della patologia e le difficoltà ad essa correlate così da stilare delle linee guida che aiutino tutti ad affrontare al meglio l’ipoparatiroidismo.

* Tutti i campi sono obbligatori

1
Sintomi e malattia
2
Impatto emotivo
3
Quotidiano e sociale
4
Medici e trattamento

Sintomi fisici e gestione della malattia

1. Con quale frequenza sperimenti sintomi come crampi muscolari, formicolio o spasmi? *
2. Quanto sono intensi i sintomi fisici legati all’ipoparatiroidismo? *
3. Con quale frequenza devi assumere integratori di calcio o vitamina D per gestire la tua condizione? *
4. Quanto sei soddisfatto della gestione dei tuoi livelli di calcio nel sangue? *
5. Hai avuto episodi di ipocalcemia (bassi livelli di calcio) negli ultimi 6 mesi? *
6. Quando ti succede di andare in ipocalcemia? *
6.1 Specifica quando ti succede di andare in ipocalcemia: *
E’ necessario rispondere a tutte le domande prima di passare alle prossime.

Impatto emotivo e psicologico

7. Quanto spesso ti senti ansioso o preoccupato a causa della tua condizione? *
8. Quanto la tua condizione influisce sul tuo umore generale? *
9. Ti senti supportato emotivamente dalla tua famiglia, amici o caregiver? *
10. Hai mai cercato supporto psicologico o counseling a causa dell’ipoparatiroidismo? *
E’ necessario rispondere a tutte le domande prima di passare alle prossime.

Impatto sulla vita quotidiana e sociale

11. Quanto la tua condizione influisce sulla tua capacità di svolgere attività quotidiane (es. lavoro, casa, hobby)? *
12. Con quale frequenza devi modificare i tuoi piani o rinunciare a eventi sociali a causa dei sintomi? *
13. Quanto la condizione di Ipoparatiroidismo influisce sulla vita/impegni lavorativi dei caregivers? *
14. Quanto è cambiata la tua vita rispetto a prima della diagnosi di ipoparatiroidismo? *
E’ necessario rispondere a tutte le domande prima di passare alle prossime.

Relazione con i medici e trattamento

15. Quanto sei soddisfatto della comunicazione con il tuo medico riguardo alla gestione dell’ipoparatiroidismo? *
16. Ritieni di avere abbastanza informazioni sulla tua condizione e sulle opzioni di trattamento disponibili? *
17. Quanto sei ottimista riguardo al futuro e alla gestione della tua condizione? *